Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n.15 posti con profilo professionale di istruttore tecnico – Area degli Istruttori
Occupazione:
Ente:
Province / Provincia di Taranto
Luogo:
Posti disponibili:
15
Scadenza:
23/09/2023
Tipo:
concorso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Temi per le prove scritte nei concorsi degli enti locali (libro + e-book)
Requisiti:
Diploma di geometra (previgente ordinamento)
Diploma di istruzione tecnica indirizzo costruzioni ambiente e territorio (nuovo ordinamento)
Titolo di studio assorbente:
diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea di primo livello (L) o laurea magistrale (LS/LM) in ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria per l’ambiente ed il territorio, architettura o alle stesse equiparate o equipollenti ai sensi di legge.
Dove va spedita la domanda:
Contatta l’ente:
Settore Finanziario e Personale – Servizio Risorse Umane
pec: protocollo@pec.provincia.ta.it – mail giovanni.buccoliero@provincia.ta.it
Tel. 0994587111.
www.provincia.taranto.it
Prove d’esame:
L’esame, pertanto, consisterà in:
una prova scritta teorica sulle materie previste dal programma d’esame che comprenderà la verifica della conoscenza della lingua inglese nonché l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
In considerazione dello svolgimento delle funzioni specifiche che dovranno essere svolte dalle risorse umane da reclutare, la prova d’esame verterà sulle seguenti materie:
• Ordinamento statale e regionale in tema di edilizia;
• Elementi di legislazione in materia urbanistica e di edilizia;
• Programmazione, progettazione e monitoraggio opere pubbliche;
• Tecnica delle costruzioni;
• Valutazione dei costi e contabilità dei lavori pubblici;
• Normativa vigente in materia di contratti (appalti) di lavori pubblici, forniture e servizi;
• Normativa e interventi in ambito ambientale valutazione ambientale e strategica (VAS) e valutazione di impatto ambientale (VIA);
• Sicurezza sui luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei e mobili;
• Normativa sulla prevenzione incendi;
• Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali (D. lgs 267/2000 e ss.mm.ii.);
• Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
• Elementi e nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento agli enti locali;
• Disposizioni in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza (legge n. 190 del 06.11.2012, D. Lgs. n. 33 del 14.03.2013, e s.m.i., e norme correlate);
• Norme in materia di tutela della riservatezza dei dati personali Regolamento UE n. 2016/679 e D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.