Tra il 2023 e il 2024 si prevede l’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA, con l’avvio dei concorsi per rivedere il punteggio o entrare nelle graduatorie e la promozione di nuovi concorsi per DSGA.
È già stato pubblicato il bando per il concorso ATA 24 mesi, finalizzato alla formazione delle graduatorie ATA di prima fascia valide per l’a.s. 2023/2024. Nel 2024, saranno annunciati il concorso per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA, valide per il triennio scolastico 2024/2027, e quello per l’aggiornamento delle graduatorie di prima fascia ATA valido per l’a.s. 2024/2025.
Nel 2024, si prevede anche l’apertura del concorso per le scuole regionali della Regione Siciliana, mentre entro il 2023 dovrebbe essere bandito un nuovo concorso per il personale ATA all’estero. In attesa ci sono anche il concorso ordinario per DSGA e il concorso straordinario per DSGA facenti funzione, mentre è attualmente in corso quello per ex LSU.
Queste nuove graduatorie andranno a sostituire quelle attualmente in vigore.
Ecco nel dettaglio tutti i bandi in arrivo e le selezioni in corso, e cosa sapere sui prossimi concorsi per lavorare nel personale ATA.
CONCORSI ATA 2023-2024
C’è sempre grande attesa per i nuovi concorsi per l’aggiornamento delle graduatorie di prima fascia, di circolo e d’istituto relative al personale amministrativo, tecnico e ausiliario nelle scuole. In particolare, si tratta del concorso ATA 24 mesi e del concorso ATA terza fascia.
I prossimi bandi di concorso ATA, indetti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, serviranno per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA valide per il triennio scolastico 2024/26 e per l’aggiornamento delle graduatorie di prima fascia ATA valide per l’a.s. 2024/25 (quelle di prima fascia per l’a.s. 2023/2024 sono già state concluse).
Dunque, per aggiornare nuovamente la propria posizione in graduatoria o per entrare negli elenchi del personale ATA, occorre attendere che il Ministero dell’Istruzione bandisca i nuovi concorsi nel 2024.
I bandi ATA si aprono annualmente nel caso della graduatoria ATA di prima fascia e con cadenza triennale per la graduatoria ATA di terza fascia, dato che queste ultime restano in vigore per 3 anni.
Un discorso a parte meritano, poi, i concorsi per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). Saranno bandite due procedure concorsuali.
Si tratta del concorso DSGA ordinario e di un concorso straordinario per DSGA facenti funzione. I bandi, attesi lo scorso anno, sono slittati e, probabilmente, usciranno nei prossimi mesi.
Inoltre, ogni anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) bandisce un concorso per reclutare personale ATA da destinare all’estero. Dunque si attende il concorso per l’a.s. 2023/2024.
È ufficialmente partito il terzo bando di concorso ATA ex LSU. Le domande di partecipazione andavano presentate entro il giorno 8 settembre 2023.
BANDI IN ARRIVO
In dettaglio, i prossimi concorsi che saranno banditi dal MIUR sono i seguenti:
- Concorso personale ATA all’estero 2023: si tratta della procedura concorsuale per assumere personale ATA all’estero, rivolta esclusivamente ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) e agli Assistenti Amministrativi (AA).
- Concorso DSGA 2023: si tratta del concorso ordinario per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi. La procedura concorsuale è per titoli ed esami, ma si svolgerà con modalità semplificate, senza preselezione e con una prova scritta informatizzata. Atteso lo scorso anno, il bando è slittato e probabilmente uscirà nei prossimi mesi.
- Concorso DSGA facenti funzione 2023: si tratta del bando per assumere gli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA. La procedura concorsuale è rivolta al personale assistente amministrativo di ruolo che abbia svolto la funzione di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi per almeno 3 anni. La procedura concorsuale era attesa lo scorso anno ma è slittata e, probabilmente, sarà bandita nei prossimi mesi.
- Concorso ATA terza fascia 2024: si tratta del nuovo bando ATA per inserirsi per la prima volta in graduatoria o per aggiornare la propria posizione nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia valide per il triennio 2024/26. La procedura concorsuale è per soli titoli, quindi non sono previste prove d’esame.
- Concorso ATA 24 mesi 2024: Si tratta del nuovo concorso ATA 24 mesi per aggiornare le graduatorie di prima fascia relative all’a.s. 2023/24. La procedura concorsuale è rivolta a chi ha maturato 3 anni di servizio. Il concorso viene bandito da ciascun Ufficio Scolastico Regionale per le relative graduatorie.
- Il concorso per il personale ATA delle scuole regionali in Sicilia del 2024 riguarda l’aggiornamento delle graduatorie regionali permanenti per il conferimento delle supplenze annuali e temporanee. Queste graduatorie coinvolgono il personale ATA delle scuole paritarie e pareggiate regionali della Regione Siciliana, e saranno valide per il triennio scolastico 2024/2027. Inizialmente atteso entro agosto 2023, il bando ha subito uno slittamento e probabilmente sarà pubblicato nel corso del 2024.
- CONCORSI IN ATTO
- Attualmente, sono in corso vari concorsi ATA banditi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Tra essi, vi è il concorso ATA 2023 per ex LSU, una procedura finalizzata alle assunzioni per i Lavoratori Socialmente Utili della scuola. Questo concorso mira a coprire 590 posti nel ruolo di collaboratori scolastici residuati dagli ultimi bandi per gli ex LSU ATA. Il bando è rivolto al personale che non ha potuto partecipare alla procedura selettiva precedente per mancata emanazione del bando nella propria provincia di appartenenza e a coloro che sono risultati soprannumerari nella graduatoria provinciale di inserimento per carenza di posti disponibili.